Il servizio informacittadin@ si svolge in continuità con gli sportelli di accoglienza e orientamento organizzati dal novembre 2003 presso i Comuni del Parteolla e Basso Campidano.
Presso il Comune Soleminis, il servizio viene concepito come punto informativo per la cittadinanza sulle iniziative legate all’Istruzione, alla Formazione, all’inserimento lavorativo, all’Autoimpiego, al tempo Libero e al Volontariato. Il modello operativo si riferisce alla concezione di informagiovani come Centro focalizzato sulla relazione tra operatore e utente, ma anche tra persone come portatrici di interessi, idee ed esperienze.
Lo sportello, inoltre, accoglie le esigenze delle persone per costruire delle brevi analisi di competenze e delle consulenze volte alla facilitazione della fruizione dei servizi e delle iniziative esistenti sul territorio. Questo modello, che mira ad una piena responsabilizzazione delle persone utenti, trova riscontro nell’organizzazione dell’ufficio che si struttura in uno spazio lettura in cui si possono consultare anche autonomamente i giornali e le riviste specializzate sui temi di interesse. In questo modo, grazie ad un clima accogliente, si valorizza un approccio relazionale tra le persone utenti, nell’ottica di un processo di autoaiuto volto a favorire le pratiche di ricerca attiva di lavoro.
GLI OBIETTIVI DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI
LE ATTIVITA’ DELL’INFORMA GIOVANI SONO
ORARIO CONTATTI E SEDE
Ogni venerdì dalle 17:30 alle 19:00
presso il Centro di Aggregazione Sociale di Soleminis
via Municipio, 1
Telefono: 070 749340
E-mail infoparteolla@gmail.com
Operatore: Dott. Francesco Addi
Data di ultima modifica: 06/09/2016
Comune di Soleminis - via Chiesa, 18 - 09040 SOLEMINIS (CA) P.IVA 01430300929 - C.Fiscale 80005100922 - Fax: 070 749050 Tel. (vedi rubrica dipendenti) PEC: protocollo.soleminis@pec.comunas.it |
![]() ![]() ![]()
|